Mirtillo nero
selvatico

Un frutto ricco
di benefici

Il mirtillo nero selvatico (Vaccinium Myrtillus L.) è un piccolo arbusto alto 40/50 cm che, nell’alto Appennino Tosco Emiliano, ha trovato il suo habitat naturale ed ha colonizzato tutto il crinale. L’area di produzione compresa tra le province Pistoia, Modena e Lucca rappresenta l’unica zona italiana dove si può raccogliere in abbondanza.

Un piccolo gioiello della montagna, il mirtillo nero selvatico è molto di più di una semplice bacca. Con il suo inconfondibile sapore acidulo e il colore nero-bluastro, racchiude preziose proprietà naturali, ideali per il benessere quotidiano.

Non chiamatelo solo frutto

Dal cuore di questa preziosa bacca nascono delizie uniche: confetture ricche di gusto, succhi di frutta naturali e dissetanti, frutta sciroppata perfetta per ogni momento dell’anno e liquori intensi che sanno di bosco.

L’Essenza del Bosco in Ogni Sorso e Morso