Lavorazione
artigianale

Dalla montagna
alla città

Composte, succhi di frutta, frutta sciroppata e liquori si aggiungono alle ricette tradizionali. Dalle prime confetture confezionate a mano in un piccolo laboratorio negli anni ’80, oggi la produzione si è ingrandita arrivando a oltre 800.000 vasetti l’anno, mantenendo saldo lo spirito artigianale, la cura nella scelta degli ingredienti e delle lavorazioni
Il Baggiolo è inoltre iscritto nell’elenco dei raccoglitori e trasformatori (C.C. Modena) che certifica l’origine e la tracciabilità dei nostri Mirtilli neri selvatici.

Il motivo di tante attenzioni? È semplice, per noi del Baggiolo questa è una passione, prima ancora di un lavoro.

Vengono scelte le migliori materie prime, trasformate da sapienti mani che sanno dare la giusta spalmabilità alle confetture rendendole semplici da stendere sul pane. 

Ogni fase produttiva è controllata secondo regole dettate dalla ricerca della qualità.


Vengono scelte le migliori materie prime, trasformate da sapienti mani che sanno dare la giusta spalmabilità alle confetture rendendole semplici da stendere sul pane. 

Ogni fase produttiva è controllata secondo regole dettate dalla ricerca della qualità.