
Chi siamo
Una buona storia di montagna
Siamo una buona storia di montagna raccontata da due generazioni. Produciamo a 1400 metri di altitudine i nostri prodotti nei quali mettiamo tutto il nostro amore per la natura,una vita sana ed il legame con il territorio. Stringiamo rapporti veri con tutti i clienti: rispondiamo personalmente ad ogni richiesta, ci incontriamo e conosciamo di persona.
Storie di bosco e di brughiera
All’Abetone il protagonista indiscusso è il mirtillo nero selvatico. Inizia così, nelle brughiere ad alta quota, la storia del Baggiolo, con Leandro e Marilena che negli anni ’80 aprono un piccolo laboratorio per trasformare i frutti del sottobosco.
Comincia la produzione delle confetture e dei succhi, seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione. In poco tempo l’azienda cresce con altri membri della famiglia: prima Cosetta e Alessandro, poi Lorenzo e Olivia. Grazie alla loro passione, alla voglia di imparare e sperimentare, nascono ricette innovative.
Nuovi spazi e macchinari permettono al Baggiolo di avere una maggiore produzione, riuscendo oggi a soddisfare anche le esigenze della grande distribuzione organizzata, oltre che dei negozi specializzati.

"il Baggiolo non è solo un’azienda montagna:
è anche famiglia, comunità,
un modo di vivere"
MARILENA – Il Baggiolo
